Volete vivere un viaggio nel tempo magico di fascino? Vorreste visitare la capitale d’Europa, pregna di cultura, di sperimentazione di grande arte, di vitalità?

Allora abbandonatevi alla lettura di questo bel libro raccontato da un narratore d’eccezione: Amedeo Modigliani. Sì, lui.

Vi condurrà ad incontrare i più grandi artisti della sua epoca, vi fare sedere nei caffè e nei bistrot, vi condurrà a visitare i suoi atelier di pittura. Vi farà conoscere la sua sete di novità, la sua fame di bellezza, il tormento della sua ricerca. E l’irripetibilità solitaria della sua pittura.

Scoprirete che Modì è un grande narratore che vi farà conoscere anche i suoi mecenati, i suoi successi e le sue solitudini, i suoi inquieti amori.

E attraverserete La straordinaria, vitale, aurorale Parigi. Dove tutto si incubava.

Una vita. Breve. Una vita densa e rinchiusa nella scatola magica di questo libro. Basta aprilo e, nella lettura, tutto vi si materializzerà innanzi. Vivrete con lui, lungo tutte le pagine della sua vicenda umana ed artistica. Sarà un bel sortilegio. Provate.

Attraverserete da svegli un sogno.

Il sogno d’Europa, della Cultura, dell’Arte…(e se avete già letto “Sinestesie siciliane” sarà meglio).

“Sinestesie Siciliane” di Elio Tocco e “Parlami in silenzio Modì” di Giovanna Strano possono essere acquistati sullo STORE di STRIGE Edizioni senza spese di spedizione.

Di Giovanna Strano

Dirigente scolastico, giornalista pubblicista, scrittrice, dirige un istituto di istruzione secondaria superiore con indirizzi artistici, tecnici e professionali. Svolge funzioni ispettive nelle scuole statali e paritarie, è impegnata da molti anni nella formazione di figure apicali e dirigenziali della scuola, collabora con riviste specializzate del mondo educativo. Per Edizioni Simone, Euroedizioni e Strige Edizioni ha pubblicato manuali di preparazione dei dirigenti scolastici e dei docenti. Scrive su riviste di attualità, come il mensile “Bella Magazine”, “Così” e altre testate giornalistiche, con contributi inerenti all’ambito educativo, formativo e artistico. Appassionata di arti figurative è curatrice scientifica della Mostra “Van Gogh Multimedia Experience” nelle edizioni di Monreale, Venezia, Torino, Parma, Palermo, Napoli. Nell’ambito della scrittura creativa è autrice di numerose opere letterarie di vario genere, che hanno riscosso consensi e riconoscimenti. Ha pubblicato i romanzi “Vincent in Love – il lavoro dell’anima” edito da Cairo 2017, “La Diva Simonetta – la sans par” AIEP Editore 2018, il romanzo Fantasy “Il bianco gelsomino – non esistono amori impossibili” Delos Digital 2020, “Parlami in silenzio Modì” AIEP Editore 2020, “Lo specchio delle stelle” Nuova Ipsa Editore 2021, “Il diavolo sulla quarta corda – Nicolò Paganini e il suo Cannone” Soncini Editore 2021 vincitore del premio Scala dei Turchi, “I fantasmi di Dioniso – Mario Tommaso Gargallo e il sogno del Teatro Classico a Siracusa” Morellini Editore 2021, “Ho ucciso Andy Warhol” Soncini Editore 2023 distribuito in abbinamento alla Gazzetta di Parma. Ultima pubblicazione nel 2025 “Vermeer, il tempo perduto” Morellini editore.

Lascia un commento