L’indifferenza cade a terra come le foglie d’autunno e noi rischiamo di scivolarci sopra come su una buccia di banana.
Alessandro Tata, autore della foto Tutto scivola via
La mostra fotografica “Se ascolti il mare…” degli Studenti dell’Istituto Superiore Einaudi ha ospitato il 9 dicembre Christian Mortellaro, atleta della FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee). E’ stato presentato da Emanuele Vitale, che della FIPSAS è il Presidente provinciale.
L’incontro è servito innanzitutto per illustrare agli studenti presenti delle classi 3As, 3Bs e 3Cs del Liceo Scientifico, Scienze applicate, le molteplici specialità sportive, tutte legate al mare, che la FIPSAS svolge attraverso le Società siracusane affiliate. Ce n’è per tutti i gusti: Apnea; Pesca in apnea; Tiro al bersaglio subacqueo; Fotografia subacquea; Nuoto pinnato; Hockey, Basket e Rugby subacqueo; Pesca di superficie ecc. ecc., attività naturalistiche così appassionanti che sembra davvero strano che in una città di mare come Siracusa i praticanti di queste specialità sportive siano ancora così pochi. Ci auguriamo vivamente che in un prossimo futuro i giovani intraprendano le entusiasmanti attività sportive della FIPSAS, perché questo è certamente uno dei modi migliori per “ascoltare il mare…”
Christan Mortellaro ha descritto con passione e competenza il suo impegno agonistico di atleta nazionale di “Pesca sportiva in apnea”, sottolineando il rispetto per l’ambiente marino e la fauna ittica che deve sempre regolare qualunque azione antropica si svolga in mare.
Siamo dell’opinione che il divertente confronto fra le attività in apnea (difese da Christian Mortellaro) e le attività subacquee con l’ausilio di autorespiratori (sostenute da Emanuele Vitale) sia finito in parità, entrambi i contendenti hanno obiettivi comuni: amore, rispetto e salvaguardia dell’ambiente marino e tanta, tanta attenzione nell’ascoltare la voce del mare.
Vincenzo Marano
(Curatore della mostra)