L’Istituto di Istruzione Superiore “Antonello Gagini” e l’Assessorato alla Cultura di Siracusa hanno il piacere di invitare la cittadinanza all’evento di martedì 08 aprile 2025 alle ore 17.30 presso lo SPAZIO 900 di Via Mirabella n. 31, presso l’ex Convento del Ritiro.

Nino Sicari, docente e artista, e Emanuele Vitale, Fotografo Subacqueo, ci guideranno attraverso le profondità dell’arte e della espressione visiva insieme a Elio Nicosia, fotografo subacqueo, nella presentazione del suo nuovo libro “Il Mare è Vita”.

            La mostra L’ECO DEL MARE è realizzata dagli studenti della classe 4 D indirizzo Figurativo Grafico Pittorico del Liceo Artistico sul tema dell’inquinamento e dell’effetto della plastica sulle coste e sull’acqua.

            Gli studenti, guidati dal photographer Emanuele Vitale e dai docenti Nino Sicari e Giovanna Galizia, attraverso un PCTO presentano al pubblico una mostra di forte impatto e suggestione sull’inquinamento e l’effetto della plastica sulle nostre coste. L’incontro con il fotografo Elio Nicosia consentirà ulteriori approfondimenti per immergersi nella bellezza e nel mistero del mare attraverso gli occhi di esperti fotografi.

            L’evento è realizzato in collaborazione con il Club Sommozzatori di Siracusa, con il contributo della Sezione Provinciale, il Comitato Regionale FIPSAS e il partner ufficiale Suzuki.

Un altro importante appuntamento si aggiunge all’intenso calendario di incontri che animano il nuovo spazio culturale e artistico che nasce con l’intento di focalizzare tematiche inerenti all’arte in Sicilia e in particolare a Siracusa.

Ricordiamo che la mostra può essere visitata dal martedì al venerdì dalle 14,30 alle 19,30. Il sabato e la domenica sono previste aperture straordinarie dalle 9 alle 12.

Di Giovanna Strano

Dirigente scolastico, giornalista pubblicista, scrittrice, dirige un istituto di istruzione secondaria superiore con indirizzi artistici, tecnici e professionali. Svolge funzioni ispettive nelle scuole statali e paritarie, è impegnata da molti anni nella formazione di figure apicali e dirigenziali della scuola, collabora con riviste specializzate del mondo educativo. Per Edizioni Simone, Euroedizioni e Strige Edizioni ha pubblicato manuali di preparazione dei dirigenti scolastici e dei docenti. Scrive su riviste di attualità, come il mensile “Bella Magazine”, “Così” e altre testate giornalistiche, con contributi inerenti all’ambito educativo, formativo e artistico. Appassionata di arti figurative è curatrice scientifica della Mostra “Van Gogh Multimedia Experience” nelle edizioni di Monreale, Venezia, Torino, Parma, Palermo, Napoli. Nell’ambito della scrittura creativa è autrice di numerose opere letterarie di vario genere, che hanno riscosso consensi e riconoscimenti. Ha pubblicato i romanzi “Vincent in Love – il lavoro dell’anima” edito da Cairo 2017, “La Diva Simonetta – la sans par” AIEP Editore 2018, il romanzo Fantasy “Il bianco gelsomino – non esistono amori impossibili” Delos Digital 2020, “Parlami in silenzio Modì” AIEP Editore 2020, “Lo specchio delle stelle” Nuova Ipsa Editore 2021, “Il diavolo sulla quarta corda – Nicolò Paganini e il suo Cannone” Soncini Editore 2021 vincitore del premio Scala dei Turchi, “I fantasmi di Dioniso – Mario Tommaso Gargallo e il sogno del Teatro Classico a Siracusa” Morellini Editore 2021, “Ho ucciso Andy Warhol” Soncini Editore 2023 distribuito in abbinamento alla Gazzetta di Parma. Ultima pubblicazione nel 2025 “Vermeer, il tempo perduto” Morellini editore.