Nuova Ipsa Editore di Palermo dà il via a una nuova tornata di iniziative volte a promuovere la lettura e lo fa all’interno di un evento di forte rilevanza culturale per Palermo.

La via dei Librai® è la festa del libro e della lettura che si tiene ogni anno, ad aprile, nel cuore del centro storico di Palermo, tra Porta Nuova e il Teatro del Sole.

Promossa dal Comitato La Via dei Librai, titolare del marchio, in collaborazione con l’Associazione Cassaro Alto, l’Associazione Ballarò significa Palermo ed il Comune di Palermo in adesione alla Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’Autore, negli ultimi anni ha segnato un momento di “cambiamento” nel rapporto tra Palermo e il Libro.

Il romanzo storico “Lo specchio delle stelle” della scrittrice siracusana Giovanna Strano, Nuova Ipsa Editore, ambientato nel 1300 alla corte del re aragonese di Federico III, re di Trinacria e di Sicilia, è presente all’iniziativa attraverso la presenza della casa editrice nelle vie storiche della città.

Con il Patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, e del Comune di Montalbano Elicona, narra una storia avventurosa, intrisa di spiritualità, dove magia e storia si intersecano. Tutto questo avviene a Montalbano Elicona e all’Argimusco, che non potevano che essere scenario di una delle storie più belle si Sicilia.

Tra i protagonisti, oltre al sovrano, vi è la figura di Arnaldo da Villanova, un medico alchimista che vive alla corte siciliana di Federico III, occupandosi della cura dello stesso e della sua famiglia, il condottiero Ruggero di Flor, Templare scacciato dall’ordine, e la sposa del re Eleonora d’Angiò.

Lo scenario è la Sicilia del tempo e, soprattutto, il borgo di Montalbano Elicona, in prossimità del quale sorge il misterioso sito megalitico dell’Argimusco.

L’intreccio del romanzo porta alla scoperta dei segreti celati nel borgo, che custodisce due chiese catare e si rivela denso di magia e di spiritualità. L’Argimusco è uno dei luoghi fondamentali della vicenda, trattandosi di un vero e proprio “Specchio delle stelle”, sito privilegiato per pratiche alchemiche e ascetiche.

La narrazione svela un segreto cruciale per le religioni di tutti i tempi e conduce il lettore verso riflessioni mistiche e profonde sul senso dell’esistenza e sulla ragione di essere di ogni cosa.

Il lavoro di elaborazione è stato supportato da ricerche approfondite, svolte con coinvolgimento dall’autrice nei luoghi che fanno da scenario al romanzo e attraverso testi storici che documentano i fatti accaduti.

Di Giovanna Strano

Dirigente scolastico, giornalista pubblicista, scrittrice, dirige un istituto di istruzione secondaria superiore con indirizzi artistici, tecnici e professionali. Svolge funzioni ispettive nelle scuole statali e paritarie, è impegnata da molti anni nella formazione di figure apicali e dirigenziali della scuola, collabora con riviste specializzate del mondo educativo. Per Edizioni Simone, Euroedizioni e Strige Edizioni ha pubblicato manuali di preparazione dei dirigenti scolastici e dei docenti. Scrive su riviste di attualità, come il mensile “Bella Magazine”, “Così” e altre testate giornalistiche, con contributi inerenti all’ambito educativo, formativo e artistico. Appassionata di arti figurative è curatrice scientifica della Mostra “Van Gogh Multimedia Experience” nelle edizioni di Monreale, Venezia, Torino, Parma, Palermo, Napoli. Nell’ambito della scrittura creativa è autrice di numerose opere letterarie di vario genere, che hanno riscosso consensi e riconoscimenti. Ha pubblicato i romanzi “Vincent in Love – il lavoro dell’anima” edito da Cairo 2017, “La Diva Simonetta – la sans par” AIEP Editore 2018, il romanzo Fantasy “Il bianco gelsomino – non esistono amori impossibili” Delos Digital 2020, “Parlami in silenzio Modì” AIEP Editore 2020, “Lo specchio delle stelle” Nuova Ipsa Editore 2021, “Il diavolo sulla quarta corda – Nicolò Paganini e il suo Cannone” Soncini Editore 2021 vincitore del premio Scala dei Turchi, “I fantasmi di Dioniso – Mario Tommaso Gargallo e il sogno del Teatro Classico a Siracusa” Morellini Editore 2021, “Ho ucciso Andy Warhol” Soncini Editore 2023 distribuito in abbinamento alla Gazzetta di Parma. Ultima pubblicazione nel 2025 “Vermeer, il tempo perduto” Morellini editore.

Un pensiero su ““Lo specchio delle stelle” alla Via dei Librai, Palermo”

Lascia un commento