Cazzinale caravaggesco di Elio Tocco
Caravaggio, S. Matteo e l’Angelo (1602), San Luigi dei Francesi, Roma. Gli sguardi, nella luce, incrociano S. Matteo con l’Angelo,…
Donna Franca Florio, quando l’arte racconta una storia
Giovanni Boldini, emblematico pittore della Belle Époque italiana, nel 1901 si cimenta nella realizzazione di uno dei ritratti più belli…
La nascita di Venere… un’icona di bellezza senza tempo
L’opera, custodita alla Galleria degli Uffizi, è stata realizzata da Sandro Botticelli tra il 1482 e il 1485. In essa…
L’amore eterno
La “Nascita di Venere” è uno dei dipinti più famosi e apprezzati del Rinascimento, sicuramente perché incarna l’ideale di bellezza suprema che…
Vincent in Love – il lavoro dell’anima
La pubblicazione dell’opera “Vincent in Love – il lavoro dell’anima” edito da Cairo è stata frutto di un insieme di ricerche, approfondimenti,…
Anna Achmatova e Modì
23 giugno 1889.La notte delle streghe nasce Anna Andreevna Achmatova, “poeta russa” come soleva definirsi lei.Anna era una chiaroveggente che…
Modì 24 gennaio 1920 – 24 gennaio 2020
Il centenario della morte di Amedeo Modigliani. Come non ricordare un anniversario cruciale per la storia dell’arte mondiale? Amedeo Modigliani…
Amedeo Modigliani tra tradizione e innovazione
Per molti appassionati di arte la figura e l’opera di Amedeo Modigliani appaiono a volte complesse e misteriose. La sua…
Modì, l’uomo e l’artista, 1920-2020
Modì, l’uomo e l’artista, 1920 – 2020.Questa pagina vuole essere un tributo all’uomo, prima che all’artista, genio indiscusso dell’arte di…
Contributi_La Diva Simonetta
l romanzo “La Diva Simonetta – la sans par” di Giovanna Strano, AIEP Editore, è presentato a Palazzo della Cultura di…